Area Museale Parrocchiale
Nel lato nord della chiesa si può visitare la zona museale, costituita da preziose tele e oggetti di vario tipo, di ambito liturgico e devozionale, che raccontano la storia del luogo.
Passeggiando lungo i corridoi arredati con cura, attraverso le finestre si scorge un paesaggio sottostante dalla natura rigogliosa e sobria che sembra sospeso nel tempo, con la possibilità di far foto di rara bellezza.
La zona museale, suddivisa in vari settori a seconda dei reperti che vi sono contenuti, invita ad un breve ma significativo percorso nelle vicende che hanno determinato il passaggio da castello a chiesa arcipretale, terminando nella stanza ove sono ancora visibili le fondamenta del torrione, poi trasformato in campanile, dove i visitatori possono lasciare la propria firma al tempo…